a che ora la fine del mondo

 

A che ora è la fine del mondo?

 

Ci siamo. Tra una settimana esatta la fine del mondo potrebbe cancellare l'umanità e tutto ciò che siamo. Vi tralascio la parte noiosissima della scienza e i vari fenomeni catasfrofici che si abbatteranno sulla terra che quei gufoni dei Maya hanno predetto da secoli, ma pare che comunque qualcosa possa realmente succedere.
Intanto la mia curiosità associata alla mia voglia di sdrammatizzare mi ha portata a fare un sondaggio tra le persone (succede che a lavoro quando mi annoio la mia mente inizia a girare e importuno i clienti facendo domande talvolta strane) e le risposte ottenute sono state tante e divertenti.
Allora, la maggior parte delle donne mi ha risposto che farà più shopping la prossima settimana comprandosi magari l'oggetto desiderato.Poi c'è chi si rinchiuderà in casa (quasi tutti) a fare le cose più normali, ossia mangiare, dormire o fare l'amore (in maniera estrema a detta di molti). Un'amica mi ha detto che passerà da "ancora in pigiama a già in pigiama" nell'arco della giornata, un'altra maledirà i Maya dalla mattina alle 9 fino alle 24 per quanto ci hanno tritato i testicoli in questi mesi facendoci sorbire i vari "studio aperto" conditi di terrore ed ansia.
Un mio collega (e cugino) che quotidianamente mi sopporta, ridendo mi ha detto che schianteremo alla macchinetta del caffè (tiè).
Poi ci saranno quelli che faranno la super fila al supermercato riempiendosi la casa di casse d'acqua e scatolette di tonno.
I più fortunati prenderanno l'aereo e a detta di loro (bastardelli) ci vedranno schiantare dall'alto oppure allungheranno di qualche ora la loro vita...
Poi ci sono gli scemi, che si accatasteranno in quell'unico paesino francese che pare si salverà e sai che noia per la vita che rimane, vivere in un paese con pochi superstiti senza tutte le comodità e con la fatica e la responsabilità di dover ricostruire tutto ciò che è stato distrutto.  Già che ci siete, però, fatene uno nuovo con più amore. Magari riuscirà pure meglio. Forse scemi scemi non sono....
In Italia non siamo da meno e pare siano aumentate le richieste ai costruttori di bunker da parte di commercianti, industriali e persino parlamentari. Si dice che uno dei più grandi rifugi sia sull'Appennino forlivese dove sono state allestite cantine riempite di acqua e viveri (così , tenetelo a mente che se sopravvivete e avete fame, potete vagare fino al luogo ringraziandomi per la notizia).
Altrimenti potere fare come un industriale romano e vendere la propria casa al mare per farsi costruire un bunker nella zona delle colline di Asti, magari se passate di là un pezzo di pane il 22 mattina ve lo offre.
A Napoli (che sono sempre i più simpatici), presso l'Osservatorio di Capodimonte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica sarà organizzata la notte bianca per assistere a questa ipotetica esplosione del sole.
Insomma, tante le iniziative, tra il dramma e l'ironia. Certo è che la psicosi imperversa e il tutto sarà accentuato dai vari speciali in onda su tutte le reti televisive a partire da SKY tg24 con Paola Saluzzi (addirittura dal 20 pomeriggio) passando per le reti Mediaset con i vari "Mistero", edizioni speciali e via e via.
Io dal canto mio, mi mimetizzerò sul divano circondata di patatine, pandoro alla Nutella, Coca Cola, e per farmi trovare allegra all'appuntamento mi farò un pure cicchetto di rhum e pera. Tutto in compagnia dei miei cari... Ah dimenticavo la risposta  più originale ... È stata di un tizio che con l'intercalare tipico fiorentino (che qui non posso riportare) mi ha detto: "Bene.....bbiiiipppp.... Se si stianta il 21, non c'è da dare l'acconto dell'Iva il 28...."
La fine del mondo in tempo di crisi.

aspettando la fine del mondo

Commenti più recenti

17.02 | 15:21

sempre stupende le tue proposte, un bacione ferru🖤

04.06 | 07:22

Hey scusate ma come si fa per essere fotomodella? (Ho trovato questo sito grazie a @swamicaputo)

17.03 | 20:51

sei fantastica e carina

13.08 | 14:17

sei mitica